
Ne vale la pena?
Quando le temperature estive diventano insopportabili, serve una soluzione agile e senza installazione: il condizionatore portatile evaporativo Gregali B196 risponde a chi vive in appartamenti, uffici o stanze senza predisposizione per split. Questa recensione offre un’analisi completa basata su test reali, micro-storie d’uso ed esperienze quotidiane per capire se è l’alternativa giusta a ventilatori e climatizzatori tradizionali.
Abbiamo utilizzato il Gregali B196 per due settimane in camera, soggiorno e ufficio: rapido nel rinfrescare spazi fino a 15 m², silenzioso e versatile ma non adatto a grandi open space ad alta umidità. Scopriamo pregi, difetti e scenari d’uso economici.
Specifiche tecniche
Marca | Gregali |
Modello | B196 |
Capacità serbatoio | 5,5 L |
Consumo energetico | 60 W |
Velocità aria | 8 m/s |
Angolo di oscillazione | 60° orizzontale, 120° totale |
Timer programmabile | 1–7 ore |
Dimensioni | 29×25×59 cm. |
Valutazione utenti | 4.9 ⭐ (28 recensioni) |
Prezzo | ca. 130€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Raffreddamento evaporativo
Il B196 impiega un pannello a nido d’ape che sfrutta l’evaporazione per abbassare la temperatura dell’aria in ingresso fino a 5 °C. Questo processo naturale evita composti chimici e freon, rispettando l’ambiente. Nel concreto, basta aggiungere acqua o ghiaccio nel serbatoio per ottenere un getto fresco che allevia il caldo estivo in pochi minuti.
Serbatoio capiente#Con i suoi 5,5 litri di capacità il contenitore interno garantisce fino a 16 ore di funzionamento senza ricariche. La linea del livello visibile e l’apertura superiore facilitano le operazioni di rabbocco, mentre il design antigoccia mantiene l’area circostante asciutta. Perfetto per chi non vuole interrompere il fresco durante il giorno o la notte.
Modalità flessibili#Tre modalità (Normale, Raffreddamento, Sonno) e tre velocità (Alta, Media, Bassa) offrono un’esperienza personalizzata. L’oscillazione automatica a 60° e la regolazione manuale verticale consentono di distribuire il flusso in modo uniforme. In pratica, puoi passare rapidamente da un getto intenso in salotto a un soffio delicato in camera da letto.
Portabilità avanzata#Grazie a due maniglie integrate e quattro ruote girevoli a 360°, il B196 si sposta con un solo tocco senza grattacapi. Il profilo sottile (29×25 cm) si infila in corridoi stretti e angoli di stanza, ideale per chi vive in appartamenti piccoli o ha necessità di trasportarlo tra più ambienti.
Esperienza personale
All’apertura della scatola il B196 sorprende per leggerezza (3,54 kg) e design compatto, con ruote scorrevoli che invitano subito allo spostamento. Il montaggio è immediato: basta inserirlo in presa, riempire il serbatoio e premere “On” per sentire subito una brezza fresca.
Nei primi giorni l’ho usato in un ufficio domestico: modalità normale e alta velocità garantiscono un flusso costante a 8 m/s. Ho misurato un calo di 4 °C in 10 minuti in un locale di 12 m², più rapido di un ventilatore tradizionale. A 48 dB in modalità bassa, non disturba le chiamate in video o il riposo pomeridiano.
Dopo una settimana in camera da letto, la funzione notte ha dimostrato la sua utilità: riduce gradualmente la velocità e mantiene il rumore sotto i 50 dB, assicurando un sonno tranquillo. Il serbatoio da 5,5 L dura oltre 16 ore, evitando riempimenti continui.
In cucina, con calore e umidità elevata, l’effetto evaporativo appare meno intenso se non si aggiunge ghiaccio nei cestelli dedicati: ho alternato acqua fredda e ghiaccioli, migliorando il comfort istantaneo.
A fine stagione il pieno di manutenzione è semplice: filtro rimovibile e superficie liscia puliscono senza sforzo. In un paio di minuti recuperi efficienza e igiene, un vantaggio rispetto ai modelli con tubi e split esterni.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Le recensioni degli utenti confermano un alto livello di soddisfazione per la rapidità di raffreddamento e la silenziosità, con un’unica nota dolente sul calo di efficacia in contesti ad alta umidità. Vediamo alcuni commenti rappresentativi.
Leggero e compatto, ha raffreddato efficacemente il mio ufficio senza occupare spazio eccessivo
Estremamente silenzioso e rapido nel rinfrescare la stanza, comoda l’opzione purificante
Perfetto per la mia cameretta, semplice da spostare e intuitivo, ha superato le aspettative
Buon raffrescamento ma in ambienti molto umidi l’effetto evaporativo è meno evidente e richiede riempimenti frequenti
Flusso d’aria potente e refrigerazione notevole con ghiaccio, telecomando intuitivo e design gradevole.
Confronto
Rispetto ai condizionatori portatili con tubo, il Gregali B196 evita installazioni e fori nei muri, risultando più flessibile ma con un raffreddamento meno drastico nei loft ampi.
Confrontato con ventilatori evaporativi di fascia bassa, il serbatoio più capiente e le tre modalità offrono maggiore autonomia e personalizzazione, mentre i modelli economici spesso durano meno di 8 ore.
Rispetto agli split fissi, non raggiunge temperature drastiche sotto i 20 °C, ma costando in fascia economica fornisce un ottimo compromesso tra comfort, mobilità e consumi ridotti (60 W anziché 800–1000 W).
Domande frequenti
- Quanto dura l’effetto rinfrescante?
- Fino a 16 ore con serbatoio pieno.
- Si può aggiungere ghiaccio?
- Sì, i cestelli inclusi aumentano il freddo istantaneo.
- Quanto è rumoroso?
- Minimo 48 dB in modalità bassa, ideale per dormire.
- Serve manutenzione complessa?
- No, filtro e superficie si puliscono in pochi minuti.
Conclusione
Il Gregali B196 è un’alternativa pratica e sostenibile per chi cerca un raffreddamento naturale e portatile in spazi fino a 15 m², con bassi consumi e funzionamento silenzioso.
Non consigliato a chi vive in ampi open space o in zone ad elevata umidità dove serve un condizionatore tradizionale; perfetto per uso in camera, ufficio o piccole stanze senza predisposizione split, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo specie con sconti stagionali.