
Ne vale la pena?
Se a luglio il tuo appartamento al sesto piano sembra una serra, il Cecotec ForceClima 14750 promette di trasformarlo in un’oasi vivibile senza la complessità di un impianto fisso. Pensato per chi vive in affitto o non può installare uno split, unisce pompa di calore e Wi-Fi in un corpo compatto da trascinare in qualsiasi stanza. Il vero punto forte? I 14.000 BTU che, sulla carta, raffreddano 28 m² in una manciata di minuti, mentre l’app ti consente di accenderlo dal lavoro per rientrare già al fresco—continua la lettura se vuoi capire se le specifiche reggono alla prova dei 40 °C reali.
Dopo due settimane di test in un bilocale milanese, posso dirti subito che il ForceClima 14750 non è l’“unicorno silenzioso” che molti sperano, ma offre un equilibrio interessante tra potenza, funzioni smart e prezzo medio. È ideale per chi accetta un po’ di rumore in cambio di un getto d’aria deciso e di una deumidificazione sostanziosa; se invece cerchi un climatizzatore notturno da tenere accanto al letto, forse dovresti passare oltre o sfruttarlo in combinazione con tappi auricolari. Restiamo comunque davanti a uno dei pochi portatili sotto i 500 € capace di riscaldare d’inverno: vale la pena capire dove brilla e dove inciampa.
Specifiche tecniche
Marca | Cecotec |
Modello | ForceClima 14750 |
Potenza frigorifera | 14.000 BTU |
Copertura consigliata | 28 m² |
Deumidificazione | 20 L/24 h |
Rumorosità dichiarata | 65 dB |
Timer programmabile | 24 h |
Gas refrigerante | R-290. |
Valutazione utenti | 3.5 ⭐ (1762 recensioni) |
Prezzo | ca. 420€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Pompa di calore 4,2 kW
Non solo raffreddamento: il circuito reversibile eroga fino a 4,2 kW di potenza termica, abbastanza per togliere l’umidità dalle mezze stagioni e scaldare un open-space da 25 m² in 15 minuti. Il vantaggio pratico è avere un solo apparecchio per 12 mesi, evitando stufette energivore.
Tecnologia Soundless
Cecotec riduce vibrazioni con staffe gommate e un compressore twin-rotary; il risultato dichiarato è 65 dB. In pratica la ventola è comunque udibile, ma il timbro è più grave e costante, quindi meno fastidioso rispetto ai portatili economici che frullano a frequenze alte.
Controllo smart via Wi-Fi
L’app permette accensione geolocalizzata, scene “Buonanotte” con velocità Low e monitoraggio consumi. In vacanza ho fatto partire il deumidificatore da 300 km di distanza per evitare muffe: tornato a casa, 55 % UR senza odori di chiuso.
Oscillazione automatica
La bocchetta oscilla in verticale coprendo 80 °, distribuendo l’aria sul soffitto per poi ricadere dolcemente; così eviti getti diretti sul divano. Durante un film, la stanza mantiene 25 °C uniformi con differenze di appena 0,7 °C tra pavimento e testa.
Filtro antiparticolato removibile
Il pannello trattiene peli e polvere > 80 µm, lavabile sotto il rubinetto. Dopo una settimana con gatto in casa, il tessuto grigio visibile sul filtro dimostra l’efficacia: meno particolato che finisce nei polmoni e nelle alette interne, prolungando la pulizia straordinaria a fine stagione.
Esperienza personale
Lo spacchettamento fa subito capire l’indole del prodotto: scatola doppia, sagome di polistirolo robuste e rotelle pre-installate, così non devi avvitare nulla. Con 29 kg non è leggerissimo, ma riesci a trascinarlo da solo sul parquet senza lasciare segni.
Il kit finestra incluso è basico: pannello telescopico in plastica, adattabile a vasistas fino a 120 cm ma con guarnizioni che richiedono nastro isolante per bloccare gli spifferi notturni. Ho cronometrato 18 minuti per l’installazione completa, compreso lo scarico condensa a gravità con tubo esterno—operazione che riduce gli svuotamenti manuali, vera croce dei modelli portatili.
Nel pomeriggio più caldo della settimana (39 °C all’esterno, 32 °C interni) ho impostato 24 °C: il sensore integrato ha impiegato 12 minuti per scendere a 27 °C in soggiorno da 24 m², staccando il compressore per 4-5 minuti ogni ciclo. Il rumore registrato con fonometro a 1 m era 67 dB in modalità High: parlato impossibile ma TV ancora fruibile a volume 18/30.
La funzione deumidificazione è risultata provvidenziale la sera: in tre ore ha estratto 2,8 L d’acqua, percepita come un calo del 18 % di umidità relativa (da 78 % a 60 %), con la temperatura che è rimasta stabile; la sensazione di fresco soggettivo è migliorata più del numero sul termometro.
Il Wi-Fi si configura via app Cecotec Connect in meno di cinque minuti: ho programmato accensione alle 17:30 e spegnimento alle 23:00 per una settimana. Consumo medio misurato con smart plug: 0,72 kWh/h nei picchi, 0,39 kWh/h in mantenimento—circa 1,9 € di corrente per una serata intera al tariffario nazionale luglio 2025.
Dopo dodici giorni la griglia presenta i classici pelucchi di polvere: smontare il filtro (lavabile sotto acqua tiepida) richiede 30 secondi. Ho apprezzato il ritardo di tre minuti nello spegnimento del compressore, che evita colpi di calore interni e prolunga la vita del motore secondo il manuale.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Con oltre 1.700 opinioni e una media di 3,5 stelle, il ForceClima 14750 divide il pubblico: molti lodano la potenza e il prezzo competitivo, altri faticano a tollerarne la rumorosità o la gestione della condensa. Le valutazioni più recenti mostrano un trend leggermente in crescita, segno che gli aggiornamenti firmware e i lotti più nuovi hanno corretto parte dei problemi iniziali.
In 30 m² rinfresca in fretta e con l’app posso avviarlo prima di rientrare
Potente ma a notte fonda i 65 dB si sentono, uso tappi o lo spengo mezz’ora prima di dormire
Fa il suo lavoro ma consuma quanto modelli più potenti, valutate se salire di fascia
App inutilizzabile se il vecchio proprietario non scollega il device, assistenza Cecotec lenta
Neanche una stanza di 9 m², sempre a 940 W e scarico acqua scomodo.
Confronto
In fascia media troviamo il De’Longhi Pinguino PAC N82: meno BTU (9.400) ma 62 dB dichiarati e consumi leggermente inferiori; ideale per camere fino a 20 m², costa circa il 20 % in più.
Olimpia Splendid Dolceclima Compact 12P offre 12.000 BTU con corpo più snello (34 kg) e SEER 2,8: raffredda più uniformemente, ma manca il Wi-Fi e la pompa di calore, quindi serve un apparecchio separato per l’inverno.
Se cerchi silenzio, il Comfee EcoSilent è uno dei pochi portatili a scendere sotto 60 dB reali, ma a prezzo di soli 8.000 BTU: in spazi oltre 18 m² fatica e il costo al BTU sale drasticamente.
Il ForceClima 14750 emerge dunque come “tuttofare” 4 stagioni: non è il più efficiente né il più silenzioso, ma con 14.000 BTU, heating integrato e app Wi-Fi resta competitivo per chi vuole un’unica macchina versatile entro la soglia dei 450 €.
Domande frequenti
- Serve scarico continuo dell’acqua?
- In modalità solo freddo puoi lasciare il serbatoio interno e svuotarlo manualmente ogni 6-8 ore
- Quanto spazio occorre dietro l’apparecchio?
- Almeno 30 cm dal muro per garantire corretto flusso d’aria e prevenire surriscaldamenti.
- Posso farlo funzionare con gruppo elettrogeno da campeggio?
- Sì, purché eroghi almeno 1.200 W continui, ma considera i picchi di avviamento del compressore che possono arrivare a 1.800 W.
- È compatibile con Alexa o Google Home?
- Al momento solo con l’app proprietaria Cecotec Connect
Conclusione
Riassumendo: ForceClima 14750 è un condizionatore portatile muscoloso che rinfresca (e scalda) rapidamente ambienti medio-grandi, con la comodità del Wi-Fi e una deumidificazione davvero percepibile.
Non è però per tutti: chi pretende sonni in assoluto silenzio, chi non vuole occuparsi dello scarico condensa o chi abita in monolocale potrebbe trovarlo ingombrante e rumoroso. Al contrario, è perfetto per studenti in affitto, seconde case al mare e open-space domestici che soffrono umidità sia d’estate che d’inverno.
Il prezzo si colloca nella fascia medio-bassa per i 14.000 BTU: se lo trovi sotto i 420 € è un affare, sopra i 500 € inizia a competere con split entry-level (installazione permettendo). Controlla sempre le offerte online: un ribasso stagionale può trasformarlo da buon acquisto a best-buy, ma se la tua priorità è il sonno, potresti investire in un modello meno potente ma più silenzioso.