
Ne vale la pena?
Se cerchi un condizionatore portatile che non solo raffreddi ma offra anche funzioni di deumidificazione e ventilazione senza installazioni complesse, il Midea MAP05S1AWT-A fa al caso tuo; ideale per chi vive in appartamenti in affitto, home office o chi desidera un clima sempre confortevole senza interventi murari. Questa recensione offre un’analisi dettagliata delle prestazioni, un’esperienza d’uso pratica, consigli per l’installazione e comparazioni con alternative simili per aiutarti a decidere con sicurezza.
Abbiamo testato per una settimana il Midea MAP05S1AWT-A in diverse condizioni, e posso già dirti: se non ti serve un controllo smart da remoto o temi il rumore a piena potenza, potresti guardare altrove; altrimenti questo 3 in 1 offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e praticità.
Specifiche tecniche
Marca | Midea |
Modello | MAP05S1AWT-A |
Capacità di raffreddamento | 8500 BTU |
Efficienza energetica (SEER) | 6,1 |
Livello sonoro | 52,6 dB |
Portata d'aria | 330/277 CFM |
Peso | 21,4 kg. |
Valutazione utenti | 4.3 ⭐ (50 recensioni) |
Prezzo | ca. 650€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Raffreddamento rapido
Il Midea sfrutta 8500 BTU ASHRAE (5000 BTU SACC) per abbassare velocemente la temperatura di stanze fino a 14 m², garantendo un ambiente più fresco in pochi minuti.
Questo avviene grazie a un compressore efficiente con SEER 6,1, che modula l’output in base al carico termico del locale, evitando sprechi e continui cicli di avvio.
Per esempio, in una camera di 3×3 m ho visto il termometro scendere di 5 °C in 20 minuti senza rumori di vibrazione fastidiosi.
Controllo smart
Grazie al Wi-Fi integrato e all’app MSmartHome per iOS e Android puoi programmare accensioni e spegnimenti anche quando non sei a casa.
La compatibilità con Alexa e Google Assistant aggiunge un livello di comodità, permettendo di gestire le impostazioni con un semplice comando vocale.
Ho provato ad avviare l’unità dall’ufficio e al mio rientro l’app mi mostrava che la temperatura era già a 24 °C, pronta ad accogliermi con il clima desiderato.
Installazione senza attrezzi
Il kit finestra regolabile si adatta a aperture da 67 a 122 cm, con un tubo di scarico da 1,5 m che si collega in plug-and-play.
Non servono trapani né staffe aggiuntive: basta montare il pannello fornito e bloccarlo con le leve, rendendo il setup adatto anche a chi non ha esperienza.
In un appartamento in affitto ho potuto installarlo in 4 minuti, senza lasciare tracce permanenti una volta rimosso.
Filtro aria lavabile
Il filtro rimovibile protegge l’unità da polvere e peli di animali domestici, contribuendo a un’aria più pulita.
Bastano pochi rapidi gesti per estrarre il filtro, sciacquarlo e reinserirlo, un’operazione consigliata ogni settimana per mantenere prestazioni ottimali.
Dopo un mese di prova ho notato un flusso d’aria costante e senza cali di potenza, segno che il filtro svolge bene la sua funzione.
Esperienza personale
L’unboxing è stato sorprendentemente piacevole per un prodotto di questa fascia: l’imballo proteggeva ogni componente e il telecomando con batterie era già pronto all’uso, evitando l’acquisto separato; l’aria condizionata appare solida e ben assemblata, con un pannello LED che trasmette un’impressione di qualità.
La prima installazione in camera da letto è stata rapida: ho montato il tubo di scarico in meno di cinque minuti usando le staffe regolabili, senza bisogno di trapano o competenze tecniche; dopo pochi istanti, il display ha mostrato la temperatura impostata con precisione e l’app MSmartHome ha riconosciuto subito l’unità in Wi-Fi.
Nei primi giorni di utilizzo, la capacità di abbassare la temperatura da 27 °C a 22 °C in meno di mezz’ora in un locale di 14 m² è stata notevole; il compressore si è spento automaticamente al raggiungimento del set point e ha riavviato il ciclo quando la temperatura ha superato il limite, confermando l’accuratezza del termostato.
In modalità deumidificazione, ho raccolto circa mezzo litro di condensa in una notte in una stanza umida, migliorando significativamente il comfort e riducendo quell’odore di chiuso tipico estivo; l’unità gestisce l’acqua internamente senza scarichi manuali, a patto di non superare ambienti estremamente umidi.
L’integrazione con Alexa e Google Assistant ha trasformato l’uso quotidiano: con un semplice comando vocale posso alzare o abbassare la temperatura senza alzarmi, una comodità che ho apprezzato soprattutto durante le sessioni di gaming o lavoro, dove ogni pausa è preziosa.
Dopo una settimana di lavoro continuo, ho pulito il filtro in meno di due minuti sotto l’acqua corrente: la manutenzione risulta intuitiva e preventiva per mantenere il rendimento costante e allungare la vita del condizionatore.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Gli utenti in generale apprezzano la praticità delle funzioni 3 in 1 e il controllo smart, evidenziando tuttavia un rumore percepibile a velocità massima e prestazioni variabili in stanze più ampie.
Ottima unità portatile per stanze piccole, consumo contenuto e connessione Wi-Fi perfetta per home office
Raffredda rapidamente la camera e si integra facilmente con Alexa, setup veloce e intuitivo
Flusso d'aria davvero freddo e deumidificazione efficace, ma i diffusori non sono direzionabili e il rumore non diminuisce molto in bassa velocità
Funziona bene in un locale di 16 m², temperatura stabilizzata in un’ora e app senza intoppi
In stanze sopra i 20 m² fatica a mantenere il fresco e risulta troppo rumoroso anche a bassa potenza.
Confronto
Rispetto ai condizionatori portatili base senza funzioni smart, il MAP05S1AWT-A offre un controllo remoto e programmazioni vocali che migliorano significativamente la comodità d’uso, pur mantenendo una fascia di prezzo accessibile a chi vuole qualcosa in più senza spendere per un inverter di fascia alta.
A confronto con un condizionatore fisso a parete, il portatile Midea non richiede installazioni murali né manutenzioni straordinarie; tuttavia non raggiunge l’efficienza energetica e la silenziosità di un modello split con classe A, risultando ideale per usi temporanei o in affitti.
In paragone con modelli inverter portatili più costosi, il Midea offre prestazioni simili in raffreddamento e deumidificazione, ma presenta un rumore leggermente superiore e un consumo istantaneo più alto; rimane comunque competitivo grazie al prezzo inferiore e alla facilità di installazione.
Domande frequenti
- Qual è l’area massima consigliata per un raffreddamento efficace?
- Circa 14 m² per un comfort ottimale senza sforzare il compressore.
- Posso usarlo come deumidificatore senza raffreddare?
- Sì, selezionando la modalità deumidificazione il condizionatore estrae l’umidità senza alterare significativamente la temperatura.
- Quanto spesso devo pulire il filtro dell’aria?
- Si consiglia di rimuoverlo e lavarlo ogni 7 giorni di funzionamento continuo per mantenere prestazioni costanti.
Conclusione
Il Midea MAP05S1AWT-A convince per la sua versatilità 3 in 1, il controllo smart e la rapidità di raffreddamento, rendendolo ideale per chi cerca un’unità portatile da spostare tra stanze o per chi vive in affitti senza impianti fissi. Offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo, specialmente se acquistato in promozione.
Chi necessita di silenziosità estrema o di un condizionatore per ambienti molto ampi oltre i 20 m² dovrebbe valutare alternative split o modelli inverter più costosi; per gli utenti che vogliono flessibilità, facilità d’uso e integrazione smart, questo Midea rappresenta un’ottima scelta da verificare tramite i link alle offerte attuali.